Italie
Le 15 octobre 2009 à Rome, S.A.S. le Prince Albert II de Monaco présidait au lancement de la branche italienne de Sa Fondation, en présence des plus hautes personnalités institutionnelles.
L'Italie est d'une grande importance pour la Fondation de part sa position en Méditerranée et la variété exceptionnelle de sa biodiversité, facilité tant par sa diversité géographique et que celle de son climat.
La mission de la branche est de soutenir les projets portés par la Fondation Prince Albert II de Monaco dans le cadre de son activité internationale mais également de promouvoir des initiatives en faveur des organisations italiennes dédiées à la protection de l'environnement, et de sensibiliser le public à la préservation de la Planète.
La branche italienne a développé des relations étroites avec des universités, des scientifiques, des experts et des institutions publiques et privées, et s'attache à renforcer les liens avec les différentes institutions italiennes en organisant et en participant à des conférences et des séminaires.
Suivez la branche italienne sur
Facebook : @fpa2IT
Per promuovere un nuovo equilibrio con la natura, nel giugno 2006 S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco decise di costituire la sua Fondazione al fine di lavorare per la protezione dell’ambiente e per la promozione dello sviluppo sostenibile, sia a livello locale che globale.
Da allora, attiva in tutto il mondo, la Fondazione ha cercato di riunire scienziati, leader politici e parti interessate della società economica e civile dietro un obiettivo vitale per il nostro futuro, la protezione dell’oceano e della terra. L’azione a lungo termine della Fondazione ha portato a vittorie incoraggianti, sia nel salvaguardare le specie minacciate, sia nel migliorare le condizioni di vita nelle comunità rurali, attuando nuove soluzioni etiche e sostenibili.
La Fondazione Principe Alberto II di Monaco intraprende azioni globali di tutela ambientale nei seguenti settori:
- Lotta ai cambiamenti climatici e sviluppo delle energie rinnovabili
- Salvaguardia della biodiversità
- Gestione delle risorse idriche e lotta alla desertificazione
Il 15 ottobre 2009 S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco ha presieduto a Roma al lancio della branche italiana alla presenza delle più alte cariche istituzionali.
L’Italia ha un grande valore per la Fondazione, ha una posizione unica nel mar Mediterraneo, e grazie alla sua conformazione geografica ha una vasta diversità di climi, di paesaggisti, di mari, e di conseguenza ospita una eccezionale varietà di biodiversità.
Compito della branche è quello di sostenere i progetti della Fondazione, promuovere iniziative a sostegno delle organizzazioni italiane che operano per la salvaguardia dell’ambiente, ed incrementare la sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti della tutela dell’ambiente.
La branche si avvale del rapporto con le Università, con gli scienziati, gli esperti, e le istituzioni pubbliche e private, e lavora per consolidare i legami con le istituzioni organizzando e partecipando a conferenze e seminari.
La branche italiana è una forza propositiva e di supporto nel quadro internazionale della Fondazione Principe Alberto II di Monaco.